La magia della potatura

La magia della potatura

La potatura, la scienza, o l’arte, di tagliare rami per indirizzare e tutelare la crescita di una pianta, mi ha sempre affascinato, da umanista con scarsissima manualità. Eppure, quasi per ritrosia o paura di far danni, è uno degli aspetti…
La lezione della pioggia.

La lezione della pioggia.

Mi trovavo l’altro giorno a zonzo nel Giardino Botanico di Singapore, un areale di foresta pluviale tropicale, custodito e mantenuto come un gioiello prezioso a poche miglia dall’urbanizzazione cittadina. Stavo passeggiando a caccia di orchidee con fare caracollante fra alberi…
La madeleine  della bacoccola.

La madeleine della bacoccola.

Quando eravamo bambini, la mia cugina più piccola aveva una simpatica stortura fonetica, che in famiglia diventava sempre l’oggetto di grandi risate. Una delle parole più divertenti, se pronunciate da L., era bacoccola, il termine con cui chiamiamo in Toscana,…