E’ una soleggiata domenica, nel lento trotterellare delle dieci verso le undici. Fuori la brina ammanta ancora i campi e il silenzio è netto. Una forte luce bianca entra in casa, portando vita in una mattinata altrimenti dolcemente sonnacchiosa. Le…
Se penso che lo spunto di questo blog sia stato il restauro di Bisarno, con la prima storia della svuotatura dei pozzi neri e la demolizione dei vecchi fatiscenti intonachi apparsa ormai quasi cinque anni fa, mi commuovo. Parlavo dell’aiuto…
Dopo i giorni di puro panismo nella zone della Sicilia Occidentale, ci siamo spostati verso una Sicilia più selvaggia, più sporca, più complessa, più contraddittoria ma non meno affascinate, l’agrigentino. Da Castelluzzo, dove abbiamo lasciato con grande malinconia il baglio,…
Lasciamo Cefalù dopo un energizzante bagno al mattino nella spiaggia urbana. Ancora non c’è la calca e il mare è una tavola turchese. Rientrati nell’appartamento, il tempo di una doccia per toglierci la salsedine (che invero a me piace) e…