Sono un comunicatore, innamorato di ogni forma di espressione e mezzo, e prima ancora un umanista, sedotto dal bello delle cose, della natura e soprattutto delle persone, profondamente convinto che la bellezza, il suo esercizio e la sua ricerca, salverà il mondo.
La mia comunicazione si nutre delle mie passioni: la Toscana, la sua storia, le architetture, il design, i sapori, il vino, le storie.
Mi occupo di vino in maniera professionale dal 2004 e dal 2007 lavoro per Ruffino, una realtà vinicola toscana, del mio paese, che mi ha cercato, valorizzato e fatto crescere, anno dopo anno e a cui io sono legatissimo.
In Ruffino oggi sono il direttore della comunicazione. Nei miei anni di lavoro (ormai quasi 20, si invecchia…), grazie a confronti con tanti professionisti e ai numerosi progetti seguiti in tutto il mondo, al mio modus operandi fatto di idee e creatività, scrittura e oratoria, ho innestato un solido pensiero strategico, una ferrea attitudine al brand-building e al perseguimento dell’obiettivo, ho esperito le tutte le leve pubblicitarie, anche attraverso l’hospitality, ho acquisito una analitica conoscenza dei media, analogici e digitali, i più importanti mercati mondiali del vino e dei suoi consumatori, una attenzione al P&L di ogni azione. E, con orgoglio, posso vantare tante belle storie che portano la mia firma: dal libro “La Toscana di Ruffino” pubblicato per il Cucchiaio di Argento, al progetto di sostenibilità “Ruffino Cares”, al ristorante “Le Tre Rane”, solo per citarne alcune.
Qui il mio profilo Linkedin Francesco Sorelli