Questo sintagma mi ha sempre attorcigliato. Non ho mai ben chiaro il significato quando lo trovo e devo sempre rivolgermi ai miei ricordi liceali: soluzione, dal latino solvere, significa “qualcosa che si è sciolto”. Deinde, senza soluzione di continuità indica…
Una perla, uno zaffiro, un rubino: sono i tre doni del quarto magio Artaban, che mai arrivò mai alla mangiatoia per aiutare i bisognosi durante il suo cammino. E così, mentre il mondo celebra la mirra e gli albi d’oro,…
Sotto un tenue sole ottobrino rifletto. I dati sui contagi sono in netta ascesa. Faccio sempre più fatica a inquadrarli senza farmi prendere della paure: vero, verissimo, niente a che vedere con quanto stava accadendo a marzo, le terapie intensive…
A tutti piace l’agosto. Il mare. Il caldo. Il cocomero. Le vacanze. A me no. Ogni anno mi trovo a combattere una strisciante malinconia esacerbata da questo palese senso di necrosi e caduta che agosto reca con sè. Tutto mi…