La lenta ma progressiva attività di restauro di Bisarno si é incagliata su un punto delicato e che pensavo di dipanare con maggiore facilità: la corretta stuccatura della muratura a vista. Eh sì, qui si palesa la mia indole iper-puntigliosa…
Vengo da una settimana di antibiotici: probabilmente c’é sempre un pizzico di determinismo fisico sull’umore e oggi ho fatto davvero fatica a gestire il mio io relazionale e a collocarlo sulla consueta dolceamara solarità che tutto sommato mi distingue. Si…
La Toscana contadina ha una lunga storia legata alla coltivazione di grani autoctoni e macinati in mulini condivisi sparsi poi nel territorio. Ogni famiglia panificava le farine dei mulini in forni da pane, spesso costruiti in casa o altre volte beni comuni della collettività. Col pane…
La gestione dei lavori in “economia” prevede in questa fase iniziale un solo giorno di lavoro settimanale: il sabato. Un giorno atipico ma che permette anche a me di rendermi utile contribuendo come uomo di fatica: porto via i secchi…