Crea sito
  • chi sono
  • le mie passioni
  • Bisarno
  • BAR(N)
  • di cosa mi occupo
  • Io&Ruffino
  • viveredigusto.it
BISARNO

Tag: Orto

Ottobrata, la testiera e qualche cavolo.

Ottobrata, la testiera e qualche cavolo.

Scritto il 7 Ottobre 2022
L’ottobrata è il termine con cui in Toscana si definisce un periodo più o meno lungo, di solito…
Agostame

Agostame

Scritto il 6 Agosto 20216 Agosto 2021
Rieccoci ad agosto, il mese più brutto dell’anno. L’altro giorno si è conclusa ufficialmente la prima stagione della…
Primo giorno di primavera. Le zucchine in concimaia.

Primo giorno di primavera. Le zucchine in concimaia.

Scritto il 24 Aprile 202124 Aprile 2021
Sabato 24 aprile. Stamani mattina il vento è cambiato e, da freddo “tramontano” si è addolcito in ubertoso…
L’orto dei nati storti

L’orto dei nati storti

Scritto il 3 Aprile 20214 Aprile 2021
Quando ho rilevato la casa Bisarno, parte della particella d’acquisto includeva anche un terreno scosceso a valle della…
A volta basta poco

A volta basta poco

Scritto il 11 Ottobre 2020
Qualche anno fa, quando leggevo con avidità qualsiasi cosa, mi imbattei in un libricino chiamato “L’Orto di un…
Giorno 5 – sabato

Giorno 5 – sabato

Scritto il 14 Marzo 2020
Oggi sono mancati alcuni rituali classici del sabato mattina. La colazione con mia mamma. Al cimitero dal babbo.…
Un settembre di riconquiste.

Un settembre di riconquiste.

Scritto il 15 Settembre 201915 Settembre 2019
É un settembre di fuoco, per le dinamiche lavorative, le idee di ristrutturazione a Bisarno, gli impegni che…
Sotto la pergola un venerdi sera.

Sotto la pergola un venerdi sera.

Scritto il 14 Giugno 2019
E’ la prima serata afosa di questa fine primavera che, dopo aver saputo di autunno piovoso, ha repentinamente…
È arrivata l’estate.

È arrivata l’estate.

Scritto il 3 Giugno 20193 Giugno 2019
È arrivato giugno e quel caldo estivo che attendevamo con ansia. Come temevamo, ci siamo bruciati la bella…
Aggrapparsi alla terra.

Aggrapparsi alla terra.

Scritto il 11 Maggio 201911 Maggio 2019
Chi ha violentato la primavera? Anche oggi cumuli di nuvole e un vento freddo da cui, ogni tanto,…
Le fatiche del sabato santo.

Le fatiche del sabato santo.

Scritto il 21 Aprile 2019
Oggi è stato un sabato vissuto in abiti contadini. Dal primo frizzante mattino fino alle cinque circa, quando…
Le albe di questa settimana.

Le albe di questa settimana.

Scritto il 20 Aprile 201920 Aprile 2019
Sono le 7 e 06 di sabato mattina e un’alba commovente sta irrorando di luce la mia faccia,…
Vinitaly, il Gallo Vittorio e il tondino maremmano.

Vinitaly, il Gallo Vittorio e il tondino maremmano.

Scritto il 11 Aprile 201911 Aprile 2019
Sono rientrato ieri dal Vinitaly. Ed è stato un bel rientro, accolto dalle bambine e da nuove fioriture…
Una madaleine al sapore di pistacchio

Una madaleine al sapore di pistacchio

Scritto il 28 Dicembre 201828 Dicembre 2018
Un cornetto al pistacchio dolce e friabile. Lo divoro ad ampi bocconi, malgrado sia la seconda colazione. L’espresso…
Consapevolezza. Una domenica di lavoretti agresti.

Consapevolezza. Una domenica di lavoretti agresti.

Scritto il 4 Novembre 20185 Novembre 2018
Oggi è stata una domenica di tempo uggioso ma sufficientemente stabile per consacrarla al lavoro nei campi.  Di…
Il giardino delle delizie. Alias ferie d’agosto a Bisarno.

Il giardino delle delizie. Alias ferie d’agosto a Bisarno.

Scritto il 7 Agosto 20188 Agosto 2018
Siamo tornati l’altro giorno da una splendida vacanza nelle alpi francesi e, malgrado l’ufficio mi abbia richiamato a…
Quel cibo che solum è mio e ch’io nacqui per lui

Quel cibo che solum è mio e ch’io nacqui per lui

Scritto il 20 Luglio 201820 Luglio 2018
«Venuta la sera, mi ritorno a casa ed entro nel mio scrittoio; e in sull’uscio mi spoglio quella…
La prospettiva della lavanda. Il porcile verniciato e la lotta alle infestanti.

La prospettiva della lavanda. Il porcile verniciato e la lotta alle infestanti.

Scritto il 16 Giugno 2018
Sento il rovigliare di due gazze ladre attorno alle minuzzole di pane della tovaglia scossa qui nel lastricato…
Pazienza, sudore, passione.

Pazienza, sudore, passione.

Scritto il 13 Giugno 201814 Giugno 2018
Sono tornato da Amburgo carico ed entusiasta e mi sono ributtato sul lavoro. Ruffino Cares, il nuovo progetto…
Il pollice verde

Il pollice verde

Scritto il 3 Giugno 20183 Giugno 2018
Non so se abbia o no il pollice verde. Tuttavia la storia dell’orto, e degli spazi verdi qui…

Navigazione articoli

1 2

Le storie del diario

  • Bisarno e il suo restauro (166)
  • Contadino della domenica (52)
  • Film&libri. Da grande farò il critico! (5)
  • I miei viaggi (77)
  • Il mio lavoro da comunicatore (84)
  • Il vino (22)
  • La Toscana bella e buona (107)
  • Pensieri e riflessioni (245)

Un po’ di foto

Francesco Sorelli

Mi piace partire da cose dirute, carte bianche e un po’ lise, parole accozzate, per poi farne una storia. Il restauro della mia casa di campagna e tutto ciò che le ruota attorno è una di queste.

IL MIO ME SOCIALE

LE MIE STORIE MESE PER MESE

LE MIE STORIE PAROLA PER PAROLA

BISARNO

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • chi sono
  • le mie passioni
  • Bisarno
  • BAR(N)
  • di cosa mi occupo
  • Io&Ruffino
  • viveredigusto.it