Crea sito
  • chi sono
  • le mie passioni
  • Bisarno
  • BAR(N)
  • di cosa mi occupo
  • Io&Ruffino
  • viveredigusto.it
BISARNO

Tag: Bisarno

Il piano -1 del fienile.

Il piano -1 del fienile.

Scritto il 28 Novembre 202219 Gennaio 2023
Più che un progetto, il ripristino del piano interrato del fienile, quello storicamente utilizzato per la vinificazione delle…
Le mani aperte al cambiamento.

Le mani aperte al cambiamento.

Scritto il 29 Settembre 202229 Settembre 2022
Ieri sera abbiamo ripristinato in famiglia una delle attività che soprattutto io e Costanza amiamo di più: guardare…
La festa che fu.

La festa che fu.

Scritto il 28 Luglio 202228 Luglio 2022
Sono quasi tre mesi che non scrivo più e, alle porte di un bel viaggio, sento la necessità…
La fragile perfezione della domenica.

La fragile perfezione della domenica.

Scritto il 23 Gennaio 202223 Gennaio 2022
E’ una soleggiata domenica, nel lento trotterellare delle dieci verso le undici. Fuori la brina ammanta ancora i…
E’ stata la mano di dio

E’ stata la mano di dio

Scritto il 28 Dicembre 202128 Dicembre 2021
In questi piovosi giorni natalizi, di riposo lavorativo, in una Bisarno addobbata per Natale, con festoni, candele e…
Lucifero

Lucifero

Scritto il 15 Agosto 202115 Agosto 2021
Sono i giorni più torridi dell’anno, e questi non lo erano così tanto da anni. In Sicilia, dove…
LadyCocca II, alias LC2.

LadyCocca II, alias LC2.

Scritto il 14 Marzo 202114 Marzo 2021
LC2 è la prima arrivata al pollaio. Correggo subito: la prima era stata LadyCocca, una gentile e spaurita…
Il pollaio di Bisarno

Il pollaio di Bisarno

Scritto il 14 Marzo 202114 Marzo 2021
LC2, BuonBrodo (per le amiche pennute: BiBi), Omelette, Frittella e Orazio. I nomi delle galline, e del gallo,…
C’era una volta Bisarno.

C’era una volta Bisarno.

Scritto il 24 Gennaio 202124 Gennaio 2021
Bisarno è un toponimo utilizzato per indicare le biforcazioni dell’Arno (nel mio caso…della Sieve, che non veniva distinta…
5 anni de Il Bisarno oltre la Sieve

5 anni de Il Bisarno oltre la Sieve

Scritto il 3 Gennaio 20217 Gennaio 2021
Il blog ha quasi 5 anni: l’ho iniziato quasi per scherzo a gennaio 2016, proseguendo una attitudine che…
Il più bell’anno della mia vita

Il più bell’anno della mia vita

Scritto il 31 Dicembre 20202 Gennaio 2021
Oggi salutiamo il 2020. Un anno che mi tengo stretto e a cui sarò affezionato per sempre. Non…
Una bella giornata

Una bella giornata

Scritto il 26 Gennaio 202026 Gennaio 2020
É da qualche settimana che non aggiorno il blog. Ho sempre molte cose da fare e le priorità…
Un settembre di riconquiste.

Un settembre di riconquiste.

Scritto il 15 Settembre 201915 Settembre 2019
É un settembre di fuoco, per le dinamiche lavorative, le idee di ristrutturazione a Bisarno, gli impegni che…
L’esperienza di Bisarno. La medicina che non t’aspetti.

L’esperienza di Bisarno. La medicina che non t’aspetti.

Scritto il 6 Agosto 20196 Agosto 2019
Agosto non mi piace. Ha in sé gli eccessi di qualcosa che sta già morendo e sguaiato si…
Terrazzamenti e un nocio.

Terrazzamenti e un nocio.

Scritto il 15 Gennaio 201917 Gennaio 2019
Abbiamo ripreso i lavori esterni a Bisarno, per cercare di ritrovare un po’ di entusiasmi e combattere la malinconia…
18 novembre 2018

18 novembre 2018

Scritto il 18 Novembre 201819 Novembre 2018
Oggi compi sessantanove anni. Non sono tanti, babbo, e purtroppo non riusciremo neanche a festeggiarti a casa, visto…
Autunno.

Autunno.

Scritto il 27 Settembre 201827 Settembre 2018
Sono passati tanti giorni dall’ultimo aggiornamento. Siamo in autunno e i colori del cielo sono bellissimi, coi primi…
Savoia. In vacanza dopo mesi di corsa.

Savoia. In vacanza dopo mesi di corsa.

Scritto il 29 Luglio 20188 Agosto 2018
Sembra impossibile ma siamo davvero in vacanza! Uno scambio sontuoso con una baita ai piedi del monte bianco.…
Il compleanno di Matilde (e di Bisarno).

Il compleanno di Matilde (e di Bisarno).

Scritto il 8 Luglio 20188 Luglio 2018
Oggi un cicaleccio stanco si staglia all’orizzonte. Chi legge, chi gioca, chi scrive, chi dorme. Il caldo domenicale…
L’erba del vicino è sempre più verde.

L’erba del vicino è sempre più verde.

Scritto il 14 Maggio 201814 Maggio 2018
Bisarno è un toponimo composto da tre macro unità abitative, il cui principale sviluppo si è avuto durante l’Ottocento mezzadrile,…

Navigazione articoli

1 2

Le storie del diario

  • Bisarno e il suo restauro (165)
  • Contadino della domenica (51)
  • Film&libri. Da grande farò il critico! (5)
  • I miei viaggi (77)
  • Il mio lavoro da comunicatore (84)
  • Il vino (22)
  • La Toscana bella e buona (106)
  • Pensieri e riflessioni (245)

Un po’ di foto

Francesco Sorelli

Mi piace partire da cose dirute, carte bianche e un po’ lise, parole accozzate, per poi farne una storia. Il restauro della mia casa di campagna e tutto ciò che le ruota attorno è una di queste.

IL MIO ME SOCIALE

LE MIE STORIE MESE PER MESE

LE MIE STORIE PAROLA PER PAROLA

BISARNO

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • chi sono
  • le mie passioni
  • Bisarno
  • BAR(N)
  • di cosa mi occupo
  • Io&Ruffino
  • viveredigusto.it